Il 31 dicembre è la naturale conclusione degli esercizi sociali che abbiano fissato a riferimento l’anno solare. Non è infrequente che le associazioni adottino un esercizio sociale coincidente con la stagione sportiva; in questo caso tutte le scadenze decorreranno dalle date indicate da ciascuno statuto.
Tornando a quanti invece adottano l’anno solare, per il periodo 1/1 - 31/12, entro il 30/04 dovrà essere redatto il rendiconto annuale. Esso viene predisposto dal Consiglio Direttivo dell’Ente (vds qui sotto fac simile Verbale Direttivo), il quale convocherà l’Assemblea Ordinaria cui compete la sua definitiva approvazione (vds qui sotto fac simile Verbale Assemblea).
L’occasione è anche quella per verificare il pagamento della quota sociale annuale che dà diritto al socio a partecipare alla assemblea la quale è normalmente preceduta dalla verifica poteri, ovvero dal controllo che i partecipanti siano in regola, appunto, con il versamento delle quote stabilite dal Direttivo.
Gli statuti normalmente indicano in 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, la data entro la quale portare in assemblea il rendiconto. Laddove nulla fosse previsto, il termine utile per provvedere a questa incombenza è il 30/6, ovvero a sei mesi dalla chiusura dell'esercizio.
Alla data odierna, avrete tutti predisposto una bozza di bilancio consuntivo. Per una associazione, con codice fiscale - o con Partita Iva che non abbia optato per la contabilità ordinaria - la normale modalità di tenuta contabile è quella per cassa ed il rendiconto altro non sarà che la fotografia di quanto avvenuto, dal punto di vista contabile, nel periodo considerato.
Qui sotto si propongono i fac simile di un rendiconto utile e sufficiente a provvedere alle suaccennate incombenze.
Non prendete sottogamba la scadenza e, se del caso, non fatevi scrupolo nel richiederci i moduli editabili dei fac simile proposti.
(G.A. - 2025 04 18)